Verificazione periodica su strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI)
La C.D.S. Service S.r.l.s. OdI è un Organismo di Ispezione, che opera in conformità alDecreto Ministeriale n. 93 del 21 aprile 2017.
Dedica la propria attività riguardante la verificazione periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012, per verificare strumenti di misura in classe I, fino a 6.200g e in classe II fino a 20kg, mentre su strumenti di classe III e IIII, con portata massima fino a 6000kg.
La CDS Service Srls OdI, come disciplinato all’art. 4 del Regolamento Unioncamere per gli Organismi accreditati che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura di cui al predetto Decreto, risulta iscritto nell’Elenco nazionale, con il seguente numero identificativo: 346.
Ha predisposto il proprio “Regolamento R1”, messo a disposizione dei titolari di strumenti metrici che vogliono avvalersi dell’operato dell’Organismo per l’esecuzione delle verificazioni periodiche dei loro strumenti.
Il “Regolamento R1” è parte integrante del contratto, stabilisce: i compiti, le responsabilità dell’Organismo di Ispezione, e quelle del titolare dello strumento, definendo le condizioni generali che verranno stipulate tra le parti, pertanto, il titolare dello strumento dovrà firmarlo per accettazione, per non invalidarne la stipula.
La VERIFICAZIONE PERIODICA degli strumenti di pesatura a funzionamento non automatico (NAWI)
Si definisce verificazione periodica, il controllo metrologico legale periodico effettuato sugli strumenti di pesatura dopo la loro messa in servizio, o a seguito di riparazione per qualsiasi motivo comportante la rimozione dei sigilli di protezione, anche di tipo elettronico.
Vige l’obbligo di sottoporre a verificazione periodica tutti gli strumenti di pesatura utilizzati nell’ambito di attività commerciali o comunque utilizzati per misure che devono fare fede nei confronti di terze parti.
Secondo le ultime disposizioni di legge, gli strumenti di misura sono sottoposti alla verificazione periodica secondo quanto prevede l’allegato IV della normativa vigente, e comunque non oltre quanto definito dall’Art. 4, Comma 3 del Decreto 21 aprile 2017, n. 93. Quindi rte anni a partire dalla data di avvenuta comunicazione di messa in servizio dello strumento; trasmessa alla Camera di Commercio di competenza e, a seguire, ogni tre anni fino alla comunicazione di dismissione del medesimo.
Vigilanza del mercato e O.d.I.
La vigilanza del mercato, è svolta dal Ministero dello Sviluppo Economico avvalendosi delle Camere di Commercio, ha lo scopo di verificare che gli strumenti sul mercato siano stati sottoposti a verificazione e che siano idonei per il loro utilizzo.
Gli Organismo di Ispezione OdI sono istituzioni, indipendenti, autonome ed imparziali, accreditate dall’Ente Italiano di Accreditamento, ACCREDIA, per eseguire Verificazioni periodiche ai sensi del Decreto 21 aprile 2017 n. 93 di “strumenti di misura” con “funzione di misura legale” e riconosciute da UNIONCAMERE.
Solo a tali Organismi, i Titolari di strumenti metrici potranno fare richiesta di Verificazione Periodica.
Sede Operativa:
Via dei Canneti, 25 Tel. 0774.325774
00019 Villa Adriana – Tivoli (RM)
P. IVA - CF 14824291000 N. R.E.A. 1548551
MAIL: cdsservice2015@libero.it
F.A.Q. - DOMANDE FREQUENTI